Il master, partendo dall'analisi delle principali teorie sul trauma, si prefigge lo scopo di far acquisire strumenti e tecniche che consentano di operare in situazioni di emergenza, fornendo sostegno psicologico alle vittime,attivando interventi efficaci in grado di integrare le esigenze dei singoli all'interno di una più ampia cornice sociale, attivando interventi mirati di riduzione dello stress e di promozione delle risorse della persona. Non da ultimo, verranno analizzate le potenzialità di questa disciplina in ambito preventivo.
Destinatari
Il master è rivolto a psicologi e psicoterapeuti, laureandi in psicologia e/o specializzandi in psicoterapia, medici, infermieri e studenti di scienze infermieristiche, soccorritori, volontari della Croce Rossa, Protezione
civile, Vigili del fuoco, Forze armate e Corpi armati dello Stato, operatori sociali, educatori.
Docenti
Ilaria Tonelli
Psicologa clinica, mediatrice familiare, specializzata nella conduzione di gruppo-terapia per la gestione del trauma.
Psicologa della Croce Rossa, specializzata in psicologia dell´emergenza e nel disturbo Post Traumatico da Stress.
Abilitata alla professione di psicologa in Italia ed in Canada in qualità di Supervisor dei Clinical Counsellor in BC, ha lavorato come psicologa nelle comunità di Vancouver creando e sviluppando progetti biopsicosociali per rifugiati, vittime di abusi e violenze, immigrati e popolazioni in stato di emergenza e fragilità.
Tra le tecniche utilizzate per la gestione del trauma negli stati di crisi un protocollo terapeutico Yoga e la Bioenergetica sono generalmente gli strumenti di elezione per le vittime primarie e secondarie
Paola Micaela Petracchi
Segretario nazionale della Federazione italiana delle Associazioni Cristiane dei Giovani YMCA ITALIA
Mediatore culturale ed interculturale
Armonizzatore familiare
Membro del gruppo di lavoro europeo su migranti e rifugiati
Operatore olistico di classi di Ginnastica Bioenergetica
Pet Therapist
Dott.Davide Viola
Psicologo, Psicoterapeuta, specialista in analisi bioenergetica, conduttore di classi di esercizi di bioenergetica, istruttore di mindfulness (protocolli MBSR e MBCT). Docente di Filosofia e Scienze Umane presso le scuole superiori di secondo grado. Si occupa di mindfulness in ambito educativo e scolastico. È autore di diverse pubblicazioni, tra cui: Piedi come radici, mente come cielo. Manuale moderno di analisi bioenergetica (Edizioni FerrariSinibaldi, 2014); Alla ricerca delle emozioni. Aiutare i bambini a vivere bene felicità, tristezza, rabbia e paura (Edizioni Psiconline, 2012); Come un fiore di loto. Affrontare le avversità della vita con la mindfulness e la bioenergetica (Rapsodia Edizioni, 2016). Ha in corso di pubblicazione Le matite spezzate colorano ancora.